Studio Fabrizi | Amministratore condominio a Roma

Quali sono le modalità per pagare il condominio?

Anche se può sembrare una questione semplice da risolvere in due parole in realtà il pagamento del condominio ha più aspetti di quanti non si possa immaginare. 

Innanzitutto cominciamo con il dire che il flusso nel conto corrente del condominio ha un’entrata e una uscita, quindi a pagare sono due o più soggetti:

  • I condomini che versano le loro quote per le spese ordinarie e straordinarie nel conto corrente del condominio
  • L’amministratore che paga i fornitori usando i soldi giacenti nel conto corrente. 

I pagamenti non possono essere diretti da condomino a fornitore ma devono essere mediate dall’amministratore, anche se si è in ritardo con gli adempimenti.

Anzi soprattutto se si è in ritardo con i pagamenti, infatti chiuso l’anno solare l’amministratore non può più richiedere le rate di condominio non onorate nell’anno concluso da poco ma può solo chiedere il conguaglio, inoltre in alcuni casi il conguaglio non sempre è passivo, questo può accadere ad esempio con le bollette del riscaldamento, maggiormente da quando la nuova norma ha imposto le termovalvole.

pagare_condominio

Condominio codice civile

In materia di pagamento del condominio l’art. 1129 comma 7 del c.c. dice che: “L’amministratore è obbligato a far transitare le somme ricevute a qualunque titolo dai condomini o da terzi, nonché quelle a qualsiasi titolo erogate per conto del condominio, su uno specifico conto corrente, postale o bancario, intestato al condominio“. 

Non è possibile pagare in contanti, inoltre questo tipo di pagamento è comunque sconsigliato perchè impedisce la tracciabilità dei movimenti e la ricostruzione della contabilità del singolo inquilino.

Condominio ripartizione spese

Le spese condominiali vengono ripartite secondo le tabelle millesimali. Il risultato è il calcolo tra il valore dell’appartamento e il valore dell’intero condominio. Il tutto viene espresso in millesimi.

La quota attribuita ad ogni condomino è poi utilizzata per la manutenzione ordinaria e straordinaria degli spazi comuni. 

Chiaramente chi ha più millesimi avrà bollette condominiali più alte ma anche quote di maggioranza per le votazioni nelle assemblee condominiali.

Lo Studio Fabrizi si occupa di amministrazione condominiale con professionalità e puntualità da molti anni, richiedi un preventivo!

Share this Post!