Regolamento condominiale animali
Conoscere il regolamento condominiale sugli animali è fondamentale se si vive in un appartamento e si vuole rispettare i propri vicini e la legge.
Quando si acquista un immobile e abbiamo un amico a quattro zampe sarebbe meglio conoscere la posizione degli animali nel condominio, questo ci permette di non incappare in spiacevoli inconvenienti.
Soprattutto se si possiede un animale domestico è buona norma conoscere il regolamento condominiale, ma anche se si ha a che fare con vicini poco “attenti” potrebbe essere un arma a nostra difesa.
Innanzitutto diciamo che ogni palazzo con più di 10 unità abitative ha l’obbligo di avere un regolamento di condominio che organizzi i beni comuni nei tempi e nei modi. Tutti i condomini sono obbligati a onorarlo.
Il regolamento condominiale può essere contrattuale, cioè predisposto dal costruttore, oppure assembleare cioè deciso durante un assemblea di condominio.
Il regolamento di condominio, pur essendo un organo che si autoregolamenta e decide, non ha un potere “illimitato“, infatti non può decidere di fare azioni che vadano contro la legge per esempio.